• Home
  • Biografia
  • Opere
  • Mostre
  • Testi critici
  • Bibliografia
  • L’Archivio, costituito dalla famiglia dell’artista, si occupa della catalogazione, valorizzazione e promozione dell’opera di Marinella Pirelli, nella volontà di far conoscere le opere, il lavoro e la creatività della visione dell’artista.
    L’Archivio collabora, inoltre, con musei, studiosi e università per la realizzazione di mostre e la redazione di pubblicazioni con opere dell'artista, fornendo i materiali e la supervisione necessari.
    Inoltre raccoglie documentazione su Marinella Pirelli e il suo tempo, promuovendo ricerche storico-critiche.
    Curatore dell’archivio: Vittoria Broggini
    Organizzazione e studio: Angela Orsini, Lucia Aspesi

    Sole in mano (o appropriazione, a propria azione, azione propria), 1970-73

    16mm, B/N, sonoro, 6'


    Unico film in bianco e nero di Marinella, la mano dell'autrice si sostituisce all'otturatore della cinepresa, aprendo a forti contrasti chiaroscurali. Fondato sulla stretta relazione occhio-corpo-persona, Sole in mano è un gioco di piccoli gesti mirato sull'insistenza della visione. La cinepresa inquadra un orizzonte mentre la mano della cineasta, insieme al suo occhio, cerca di afferrare la materia di cui la luce si compone. Il sole si fa punto, cerchio, sfera: forma totale e ossessiva.