• Home
  • Biografia
  • Opere
  • Mostre
  • Testi critici
  • Bibliografia
  • L’Archivio, costituito dalla famiglia dell’artista, si occupa della catalogazione, valorizzazione e promozione dell’opera di Marinella Pirelli, nella volontà di far conoscere le opere, il lavoro e la creatività della visione dell’artista.
    L’Archivio collabora, inoltre, con musei, studiosi e università per la realizzazione di mostre e la redazione di pubblicazioni con opere dell'artista, fornendo i materiali e la supervisione necessari.
    Inoltre raccoglie documentazione su Marinella Pirelli e il suo tempo, promuovendo ricerche storico-critiche.
    Curatore dell’archivio: Vittoria Broggini
    Organizzazione e studio: Angela Orsini, Lucia Aspesi

    Artificiale Naturale (La rosa), 1969

    16mm, colore, sonoro, 15'


    Il film si sviluppa attorno ad una serie di riprese delle sculture di Gino Marotta alla mostra Naturale-Artificiale alla Galleria dell'Ariete (Milano, 1968). Le immagini sono inserite in un montaggio serrato che alterna visioni naturali, a puri fantasmi di forme-luce in movimento. I ritmi sono scanditi dalle musiche di Cage. Forme e colori delineano volumi come sostanze liquide e brillanti, derivati dal gioco intenso di trasparenze e sovrapposizioni. Da un appunto manoscritto conservato in Archivio Marinella Pirelli (Varese), l'artista riporta: Le sculture di Marotta erano il pretesto che cercavo: sono in perspex metacrilato, trasparente e polarizzante, con quelle superfici fatte di pure variazioni luminose: ma erano appunto un pretesto.